15 Giorni Tour privato: Pechino –Xi'an – Zhanjiajie - Guilin/Yangshuo – Shanghai
Prezzo a persona per 2 in hotel 4 stelle
Scoprite l'anima della Cina attraverso un itinerario unico, progettato per immergervi nelle sue stratificazioni culturali, meraviglie naturali e contrasti contemporanei. In 21 giorni, attraverserete imperi antichi, paesaggi da fiaba, villaggi tradizionali e metropoli futuristiche, svelando ogni sfumatura di questo paese infinitamente affascinante.
L'itinerario qui sotto è solo una proposta; vi diamo anche dei suggerimenti per personalizzare le tappe, ma la scelta finale sarà vostra. Scriveteci cosa vi interessa vedere e le attività che vorreste fare, e i nostri consulenti di viaggio creeranno un itinerario su misura per voi in base ai vostri interessi, gusti e budget.
Quando il tuo volo sarà atterrato, la tua guida turistica ti aspetterà nella sala arrivi dell'aeroporto. Ti accoglierà con un sorriso e un cartello con il tuo nome. Sarai trasferito in hotel con un pullman privato e autista.
Novotel Peace Beijing
New World Beijing Hotel
Regent Hotel Beijing
Il primo giorno si aprirà con una visita a una delle piazze più grandi del mondo, Piazza Tiananmen , dove potrete vedere dal vivo il palazzo stampato sul retro delle banconote da 100 Yuan: la Grande Sala del Popolo, sede dell'Assemblea nazionale. Dopo aver attraversato la piazza ed essere passati attraverso la Porta Tiananmen, entrerete nella Città Proibita, dove vissero 24 imperatori delle dinastie Ming e Qing. Qui, sarete guidati alla scoperta dei padiglioni, delle sale e delle corti che composero il set dell'unico film straniero mai girato tra queste mura: L'ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci.
Una passeggiata al Palazzo d'Estate è quello che ci vuole per immergersi di nuovo nella storia e nell'architettura tradizionale cinese. Era la residenza estiva degli Imperatori, costruita circa 300 anni fa e circondata da un meraviglioso giardino. Quando passeggerete sotto i corridoi coperti, guardate i soffitti decorati e chiedete alla guida tutte le curiosità sull'archiettura tradizionale.
Trekking epico sulla Grande Muraglia di Jinshanling , lontano dalle folle. Cammina per 5 km tra torri di guardia semi-diroccate, scale ripide e panorami selvaggi sulle montagne dell’Hebei. Ascolta il vento fischiare tra le pietre, mentre la guida racconta come i soldati Ming comunicavano con segnali di fumo. Al tramonto, quando il sole tinge le mura di ambra, scatta foto mozzafiato. Consiglio: indossa strati termici in autunno e porta una borraccia per idratarti durante l’ascesa.
È possibile ritornare con la funivia o con la seggiovia. Se volete ammirare il paesaggio notturno della Grande Muraglia Cinese, vi consigliamo di pernottare a Gubeishui, un villaggio ai piedi della sezione di Simatai.
Un'altra sezione ideale è Gubeikou: è perfetta per chi vuole ripercorrere una sezione molto importante dal punto di vista storico, godendosi il panorama montuoso circostante.
In mattinata la guida vi accompagnerà al Tempio del Cielo, il luogo dove gli imperatori andavano a venerare il Cielo e a pregare per il buon raccolto. Oggi il parco circostante è diventato il luogo preferito della gente del posto per fare esercizio fisico mattutino, una passeggiata in questo angolo di verde e di storia vi permetterà immergervi nello stile di vita tradizionale dei pechinesi. In tarda mattinata visiterete il Tempio dei Lama, un tempio del buddismo tibetano. Il pranzo sarà consumato in un ristorante locale e nel pomeriggio prenderete un treno veloce per Xi'an: il viaggio sarà di circa 4 ore.
Nel pomeriggio visita negli hutong, dove il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre ancora lenta, secondo la tradizione della Pechino più autentica. Assaggiate un tradizionale tè pomeridiano in stile Pechinese ai Hutong. La casa da tè si trova a Xicheng Hutong, dove si possono vedere ovunque vari elementi dell'Opera di Pechino: maschere, costumi e copricapi dell'Opera di Pechino sono esposti in ogni angolo. Qui si possono assaggiare i dolci tradizionali di Pechino e il tè servito in ciotole coperte. Per coloro che non amano il tè, possono anche optare per il caffè.
La mattina prendete il treno veloce per Datong, visita al Tempio Huayan, che contiene la seconda pagoda in legno più grande al mondo. Il tempio si erge al di sopra del Palazzo dei Mille Buddha, che è realizzato in puro rame dal tetto fino al pavimento. Per concludere la giornata di visite, una pesseggiata sulla mura cittadina di Datong.
Garden hotel
Il Tempio Sospeso , aggrappato a una scogliera a 75 metri d’altezza, è un miracolo di ingegneria antica. Attraversa le passerelle di legno tremolanti, toccando statue di divinità taoiste mentre il vuoto ti gira sotto i piedi. Nel pomeriggio, esplora le Grotte di Yungang : 51.000 statue buddiste scolpite tra il V e VI secolo, tra cui un Buddha alto 17 metri che emana una pace ipnotica. Termina con una tazza di jujube tea in un villaggio rurale, ascoltando leggende sulla Via della Seta.
La mattina prendete un treno veloce per Xi'an. Nel pomeriggio fate un giro in biciclettata sulle Mura di Xi’an (14 km) che circondano la città antica: è la cinta muraria meglio consevata di tutta la Cina. Da qui, potrete godere di un’ottima vista su Xi’an.
Xi'an Eastern House
Wyndham Grand Xian South
HUALUXE Xi'an Tanghua
La giornata inizierà con la scoperta dell'incredibile Esercito di Terracotta, la cui storia millenaria e le migliaia di statue fatte a mano continuano a sorprendere i visitatori di tutto il mondo.
Passeggerete poi nel Quartiere musulmano assaggiando i deliziosi spuntini locali, fino alla Grande Moschea.
La mattina visita alla Pagoda della Grande Oca Selvatica. Questa torre buddhista di 9 piani, insieme al Tempio della Grande Grazia Materna, fu costruita per volere dall’Imperatore Li Zhi della dinastia Tang in memoria di sua madre, l’Imperatrice Wende. A costruzione ultimata, Li Zhi invitò al tempio il famoso monaco Xuan Zang (conosciuto come "Monaco Tang" nella famosa opera letteraria Viaggio in Occidente), che divenne maestro d’onore del tempio. Frequentate un corso di calligrafia nel Museo del Patrimonio Culturale Immateriale. l'insegnante professionista spiegherà la conoscenza della calligrafia, e la dimostrerà. Poi potrai fare pratica sotto la sua guida.
Trasferimento nel pomeriggio in treno ad alta velocità (4h) verso Chengdu.
Hotel Chengdu Tibet
Grand Hyatt Chengdu
Buddha Zen Hotel
La giornata inizierà con la visita a uno dei luoghi sacri del Buddhismo: il Buddha Gigante di Leshan, a circa 2 ore di macchina da Chengdu.
Ci sono voluti 90 anni per scolpire nella roccia questo enorme Buddha alto 71 metri. Questo capolavoro, dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, risale all'epoca Tang ed è la statua più grande di tutta la Cina.La visita comprende la salita sulla parete ai lati della statua, per vedere il Buddha da vicino, e un giro in barca sul fiume che attraversa il parco, per ammirarne tutta la maestosità.
A Chengdu avrete la possibilità di vedere dal vivo i panda, animali simbolo della regione del Sichuan, il loro habitat naturale, e della Cina. La prima tappa della giornata sarà appunto la Base di Dujiangyan di Chengdu: qui potrete entrare a far parte dello staff per una mattinata per osservare i panda da vicino e nutrirli. Consigliamo questa attività la mattina perché è il momento della giornata in cui i panda sono più attivi.
A Chengdu avrete la possibilità di vedere dal vivo i panda, animali simbolo della regione del Sichuan, il loro habitat naturale, e della Cina. La prima tappa della giornata sarà appunto la Base di Dujiangyan di Chengdu: qui potrete entrare a far parte dello staff per una mattinata per osservare i panda da vicino e nutrirli. Consigliamo questa attività la mattina perché è il momento della giornata in cui i panda sono più attivi.
Escursione alle Terrazze di Longji , dove i “gradini d’argento” riflettono il sole come specchi. Attraversa il Antico villaggio Zhuang , famoso per le donne Yao con capelli lunghi 2 metri (simbolo di fortuna). Pranzo in una casa su palafitte: riso nero ai cinque colori cotto in bambù e zuppa di germogli di felce. Pomeriggio di trekking tra canali d’irrigazione Ming, imparando a intrecciare cesti di vimini con gli anziani del villaggio.
Guilin Jolie Vue Boutique
Lijiang Pushang Hotel
La mattina l'autista e la guida verranno a prendervi in hotel per andare al molo poco fuori Guilin a prendere il batello. La crociera sul fiume Li durerà circa 4 ore e vi darà la possibilità di vedere quei paesaggi decantati dai poeti di tutte le epoche, le colline carsiche dalle forme bizzare e l'acqua limpida. Sapete cosa è stampato sul retro della banconota da 20 yuan? Lo scoprirete ammirando il paesaggio con questa rilassante crociera.
Dopo l'arrivo di Yangshuo (verso le 13), avrete un po' di tempo per passeggiare sulla Via Occidentale, la strada un tempo fulcro commerciale della città, ancora oggi animata e coloratissima.
Yangshuo offre una varietà di attività: rafting con zattera di bambù, corso di cucina,... Fate sapere al vostro consulente cosa vi interessa di più.
A Yangshuo avrete un pò di tempo libero per godervi la tranquillità della Cina rurale. L'albergo si trova fuori Yangshuo sulle rive del pittoresco fiume Yulong, immerso tra le colline. Nei presso dell'albergo c'e una strada molto bella dove potete passeggiare o fare un giro in bici; consigliamo di uscire la mattina perché ci sono meno turisti e meno macchine. Lungo il percorso potrete vedere un volto del paese rimasto incontaminato: contadini che lavorano nelle risaie, buoi, case di una volta, fiori di loto...
La guida e l'autista vi accompagneranno alla stazione, la prossima metà sarà Zhangjiajie.
Pullman Zhangjiajie
Vantu·ANNICA Tourism Resort
Neodalle Zhangjiajie Wulingyuan
La mattina visita allo spettacolare Huangshi Zhai (Villaggio della Roccia Gialla), seguito da una piacevole passeggiata lungo le rive tranquille del Jinbian Xi (Ruscello della Frusta d'Oro), circondati da foreste lussureggianti e picchi di quarzite.
Nel pomeriggio avete un'emozionante esperienza sul Zhangjiajie Glass Bridge, il ponte sospeso in vetro più lungo al mondo. Camminare a 300 metri d'altezza regala viste mozzafiato sul Gran Canyon sottostante.
La vostra guida verrà a prendervi al vostro hotel insieme all’autista; da qui partirete alla volta dell’area di Wulingyuan, dove si trova il Parco Forestale Nazionale.
La prima avventura sarà al monte Tianzi: salirete in cima con una funicolare per godere della vista migliore su quest’aerea del parco. Da qui, la camminata lungo i sentieri di montagna vi permetterà di ammirare da diverse prospettive i picchi rocciosi circostanti. Questa parte di visita dura circa 3½ ore .
La seconda tappa della giornata sarà Yuanjiajie, raggiungibile con una delle navette del parco. È qui che vedrete materializzarsi davanti ai vostri occhi i Monti Halleluja del film Avatar. Con una camminata di circa un’ora, raggiungerete l’ascensore Bailong che in soli 88 secondi vi porterà in cima: è il più alto acensore al mondo costruito sulle pendici di una montagna.
Escursione a Tianmen Mountain : percorri la Skywalk (60 m di vetro sospeso) e sali i 999 gradini alla Porta del Cielo , una grotta alta 131,5 m. Trasferimento a Fenghuang : al tramonto, il fiume Tuo Jiang diventa un nastro d’oro sotto le lanterne rosse. Cena romantica in una locanda sull’acqua con pesce alla griglia con erbe di montagna.
Pullman Zhangjiajie
Visita nella città antica di Fenghuang, e poi trasferimento all'aeroproto di Zhangjiajie da Fenghaung in macchina.
SSAW Boutique Hotel The Bund
The Yangtze Boutique Shanghai
Bellagio by MGM Shanghai
Oggi visiterete Shanghai e alcuni degli antichi tesori che la rendono unica: il La prima visita di Shanghai sarà il Giardino Yuyuan, situato nel cuore della parte vecchia della città. Appena fuori dal tranquillo giardino, troverete il vivace mercato Yuyuan dove potrete assaggiare prodotti tipici e comprare souvenir. Dopo il mercato, la guida vi accompagnerà a vedere un'altra caratteristica della Shanghai tradizionale, il Tempio del Buddha di Giada. Nel pomeriggio, l'imperdibile visita al Shanghai Tower, il grattacielo "cavatappi": salendo in cima, potrete ammirare il moderno skyline della città che cambia a ritmi impressionanti. Una volta tornati con i piedi per terra, la guida vi accompagnerà dall'altro lato del fiume, per passeggiare lungo il Bund e ammirare gli edifici coloniali in contrasto con i grattacieli altissimi della riva opposta. Continuerete poi la passeggiata a Xintiandi, una vecchia zona della città antica della Concessione Francese di Shanghai che nell’ultimo decennio è stata trasformata in una bella area commerciale con tanti bar, locali e ristoranti.
In mattinata vi allontanerete per un po' dalla moderna Shanghai per visitare l'antico villaggio sull’acqua di Tongli e osservare la vita tranquilla delle genti del posto. Potrete rilassarvi su una barca in legno tra i canali che attraversano la città per ammirare gli antichi ponti in pietra. Farete una sosta lungo il percorso per pranzare e bere un tè lungo uno dei canali.
La guida e l'autista vi aspetteranno nella lobby dell'hotel per accompagnarvi all'aeroporto. La guida vi aiuterà con il check-in per il volo internazionale verso il vostro paese. Il vostro viaggio è giunto al termine.
Tutto l'itinerario può essere cambiato e adattato alle vostre richieste, dai siti da visitare, alle città, dagli hotel, alle attività.
Proponiamo diversi tipi di hotel per le tappe, tra cui catene internazionali a 5 stelle, 4 stelle con eccellente posizione, 3 stelle di ottima qualità o hotel tipici che riflettono lo stile tradizionale di una particolare regione. Qualunque siano le vostre preferenze, i nostri consulenti di viaggio troveranno gli hotel perfetti per voi.
La maggior parte degli hotel in Cina ammettono fino a 3 persone in una stanza. Se siete di più, verificheremo la disponibilità di camere familiari o faremo in modo di sistemarvi in camere adiacenti o comunicanti.
La Cina è un paese enorme, quindi per rendere il vostro itinerario più piacevole ed efficente, di solito scegliamo l'aereo per farvi spostare da una città all'altra dell'itinerario.
La rete dei treni ad alta velocità è un altro modo rapido per spostarsi. Noi spesso consigliamo di prendere i treni ad alta velocità se il tragitto dura meno di 6 ore, se i clienti sono interessati. Non esitate a farci sapere come preferite spostarvi durante l'itinerario: i nostri consulenti organizzeranno il trasporto in base alle vostre esigenze, compatibilmente con le distanze.
I nostri itinerari pranzi in autentici ristoranti locali, per farvi assaggiare le specialità e i sapori della cucina cinese delle varie regioni. La vostra guida vi aiuterà a scegliere dal menù in base ai vostri gusti.
Se siete vegetariani, intolleranti al glutine o avete altre esigenze (cibo halal, cibo kosher,...), fatecelo sapere. Le nostre guide locali sceglieranno i ristoranti in base ai vostri gusti e alla vostra dieta.
![]() Personalizza il tuo Tour
|
![]() Massimizza la tua flessibilità
|
![]() Garantisce la tua soddisfazione
|
![]() Vive la tua storia cinese
|