Con le nuove politiche sul transito senza visto per 144 ore (TWOV 144), è sempre più facile entrare in Cina senza preoccuparsi del visto. Questi nuovi regolamenti permettono di fare uno scalo più lungo in Cina (fino a 6 giorni) e quindi consentono ai viaggiatori di avere del tempo a disposizione per un breve tour alla scoperta di alcune delle mete imperdibili.
Shanghai, la provincia del Jiangsu e dello Zhejiang sono state le prime aree in cui è stato introdotto il transito senza visto per 144 ore per i turisti appartenenti a 51 paesi (regolamento in vigore dal 30 Gennaio 2016). Durante questo lasso di tempo i turisti possono muoversi tra queste tre aree senza dover chiedere alcun visto.
Dalla fine del 2017 anche le città di Pechino e Tianjin, e la provincia dello Hebei, hanno reso effettivo questo regolamento sul transito di 144 ore.
Da inizio 2018, è possibile anche nelle città di Shenyang e Dalian nella provincia del Liaoning.
AGGIORNAMENTO 2019
Da gennaio 2019, le seguenti città hanno esteso la possibilità di transito da 72 a 144 ore:
Da dicembre 2019 la politica di transito senza visto di 144 ore è usufruibile anche a Ningbo.
Inoltre, i gruppi turistici provenienti dai paesi ASEAN, come la Malesia, la Tailandia, l’Indonesia, il Vietnam, la Cambogia, il Laos, Singapore, il Myanmar, il Brunei e le Filippine, hanno la possibilità di visitare anche la città di Guilin per 144 ore senza visto.
I cittadini dei seguenti paesi sono idonei all’esenzione del visto:
America (6 paesi): gli Stati Uniti, Canada, Brasile, Messico, Argentina e la Repubblica del Cile;
Europa (37 paesi): Austria, Belgio, Danimarca, Repubblica Ceca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Russia, Regni Uniti, Irlanda, Cipro, Bulgheria, Romania, Ucraina, Serbia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia, e Albania;
Oceania (2 paesi): Australia e Nuova Zealanda;
Asia (6 paesi): Corea del Sud, Giappone, Singapore, Brunei, Emirati Arabi e Qatar;
Sono previste 3 aree di transito (2018):
Zona 1: Shanghai, Regione del Jiangsu (Nanchino) e dello Zhejiang (Hangzhou);
Zona 2: Pechino, Tianjin e regione dello Hebei;
Zona 3: regione del Liaoning (Dalian e Shenyang).
Dal 2019 sono state aperte anche:
Dato che i regolamenti sul transito senza visto sono in continuo aggiornamento, suggeriamo di tenere sempre d'occhio le ultime notizie al riguardo qualora si volesse usufruire di questo tipo di transito.
Il transito di 144 ore è applicabile se entrate via aereo, nave o treno. Inoltre permette lo spostamento all'interno dell'intera area nelle quale vige il regolamento e consente di ripartire da un porto diverso da quello di arrivo. Per esempio, se arrivate a Shanghai, potete visitare anche Suzhou, Hangzhou e poi ripartire da Nanchino per la vostra destinazione finale. Attenzione però: non è consentito lo spostamento tra due aree diverse, quindi se arrivate a Shanghai, non potete andare a Pechino.
Zone | Città | Porto di entrata | Area di transito |
---|---|---|---|
1 | Shanghai | Shanghai Pudong International Airport | Shanghai, Jiangsu e Zhejiang |
Shanghai Hongqiao International Airport | |||
Shanghai Port International Cruise Terminal | |||
Shanghai Wusongkou International Cruise Terminal | |||
Shanghai Railway Station | |||
Nanjing | Nanjing Lukou International Airport | ||
Hangzhou | Hangzhou Xiaoshan International Airport | ||
2 | Beijing | Beijing Capital International Airport | Pechino, Tianjin e Hebei |
Beijing West Railway Station | |||
Tianjin | Tianjin Binhai International Airport | ||
Tianjin International Cruise Home Port | |||
Shijiazhuang | Shijiazhuang Zhengding International Airport | ||
Qinhuangdao | Qinhuangdao Sea Port | ||
3 | Dalian | Dalian Zhoushuizi International Airport | Liaoning |
Shenyang | Shenyang Taoxian International Airport | ||
4 | Guangzhou | Guangzhou Baiyun International Airport | Guangdong |
Shenzhen | Shenzhen International Airport |
Se si vuole usufruire della politica delle 144 ore senza visto è necessario rispettare le seguenti condizioni:
I documenti necessari per ottenere il transito senza visto per le prime 144 ore sono:
Le 144 ore iniziano dalle 00:00 successive al giorno d’ingresso: ad esempio, se si entra a Shanghai alle 06:00 del 1 Giugno 2016, le ore di transito iniziano ad essere contate dalle 00:00 del 2 Giugno e si può restare fino alle 23:59 del 7 Giugno. In realtà si possono avere a disposizione anche più di 144 ore se si trovano i mezzi di trasporto giusti.
Se a causa di imprevisti non si può ripartire in tempo, ad esempio a causa della cancellazione del volo, allora è necessario richiedere il visto presso il Dipartimento Municipale di Sicurezza Pubblica.
1) Al momento del check-in, informare l'equipaggio dell’intenzione di usufruire del transito di 144 ore. Potrebbe essere richiesto di presentare la conferma della prenotazione del volo per il paese terzo.
2) Compilare con cura la carta di arrivo e di partenza distribuito sul treno, sull’aereo o sulla nave.
3) Una volta arrivati in territorio cinese, seguire le indicazioni all’interno dell’area doganale per raggiungere il punto giusto per il controllo dei passeggeri che usufruiscono del transito senza visto per 144 ore.
4) Mostrare i biglietti, il passaporto e la carta di arrivo allo sportello dedicato e confermare l'intento di transitare senza visto. Qui, riceverete un permesso di transito (applicato direttamente sul passaporto) che riporta la data di arrivo e la data di partenza.
5) Dopo aver superato i controlli, recuperare il proprio bagaglio e uscire normalmente.
6) Partire entro la mezzanotte del sesto giorno pieno. Non c’èa di diverso dal partire dalla Cina normalmente: una volta giunti ai controlli per uscire dal paese, presentare passaporto e carta di partenzacompilate.
Se volete organizzare un viaggio in Cina senza dover pensare al visto contattate i nostri esperti di viaggio che sanno bene come muoversi in Cina e possono aiutarvi a creare un viaggio su misura, in base ai vostri interessi e necessità! Di seguito vi riportiamo due idee tutte da personalizzare, per sfruttare il transito 144 ore senza visto:
Siamo una agenzia di viaggi in Cina, ci siamo specializzati in viaggi su misura per la Cina. Negli ultimi cinque anni, abbiamo offerto il nostro servizio eccellente a più di 60500 turisti, tra cui pacchetti di viaggio verso la Cina. Non esiti a metterselo contattarci per un preventivo.
Telefono:
86 773 2582193
Email:
China Highlights è specializzato di disegnare il viaggio su misura per aiutare i clienti a viaggiare in modo suo. Siamo un team di cento viaggiatori che amano condividere la nostra conoscenza della Cina con coloro che cercano un'esperienza di viaggio autentica, più ...
© 1998-2020 China Highlights.