La Cina può essere definita un "paese da record": per le sue caratteristiche geografiche non è solo uno dei luoghi più spettacolari al mondo, ma è anche il paese con la maggiore differenza di temperature atmosferiche e di altitudini sul livello del mare. Inoltre, è attraversata da fiumi possenti e deserti immensi, il panorama è scolpito da paesaggi di roccia carsica unici al mondo, il suo vasto territorio racchiude grandi città, metropoli tra le più popolose al mondo e moderni progetti di urbanistica.
In questo articolo abbiamo raccolto le 10 particolarità sulla geografia della Cina: iniziate subito a immaginare il vostro prossimo viaggio per poterle vedere tutte dal vivo.
Un altro luogo da record è la Gola Yarlung Tsangpo in Tibet: si snoda per 500 chilometri tra le vette dell’Himalaya ed è la più profonda e una tra le più lunghe al mondo. In paragone, le gole della valle di Zhangjiajie sono molto più piccole, ma qui troverete il ponte di vetro più lungo e più elevato al mondo, che attraversa una gola a oltre 300 metri di altezza e per una lunghezza di 430 spaventosi metri.
La città di Harbin, conosciuta anche come la "Città di Ghiaccio", rimane con temperature sotto lo zero per 4 mesi all’anno. La temperatura media più bassa durante il mese di gennaio a Harbin è di -25°C. Questo periodo dell’anno però, attrae molti turisti che scelgono di visitare questa zona della Cina per ammirare gli scenari innevati e praticare sport invernali. Una delle attrazioni più famose è l'Harbin International Ice and Snow Festival, il più grande festival del ghiaccio al mondo, che ogni anno viene visitato da oltre 10 milioni di persone. Le sue immense sculture di ghiaccio possono raggiungere un’estensione fino a 600 mila metri quadrati ciascuna.
Parlando di spiagge, non si può non nominare Hong Kong: le sue spiagge appartengono alla fascia tropicale e aggiungono un elemento allettante a questa città veramente fenomenale, caratterizzata da grattacieli ancorati ai lati delle montagne e da un'atmosfera vibrante e cosmopolita.
La particolarità? Tra le temperature del rigido inverno del Nord e quelle delle estati tropicali del Sud c'è una differenza abissale e fanno della Cina la prima nazione al mondo per differenze di temperatura all'interno dello stesso paese: si va infatti dai -40°C al Nord ai +40°C al Sud.
Un’altro punto di interesse lungo il Fiume Azzurro è la profonda Gola del Salto della Tigre, circondata da montagne che si alzano di 4 mila metri a partire dalla sua base e che creano degli scenari davvero caratteristici: zona perfetta per escursioni e trekking.
Altra curiosità su questo grande fiume: l’area urbana che sorge presso il delta del Fiume Azzurro è abitata da 88 milioni di persone!
Un'altra peculiarità del Fiume Giallo è il limo. Il colore delle acque della cascata di Hukou testimonia che è il fiume più ricco di limo al mondo: ogni anno la sua corrente ne trasporta 1.6 miliardi di tonnellate, una caratteristica che nel corso della storia ha causato numerosissimi cambiamenti di percorso (e conseguenti inondazioni).
Purtroppo questo fiume detiene record negativi: è considerato il fiume più pericoloso al mondo, le sue alluvioni hanno ucciso milioni di persone nel corso della storia e l'alluvione del 1931 (oltre un milione di morti) è tutt'ora il peggiore disastro naturale mai registrato.
Nei pressi del Delta del Fiume delle Perle si è sviluppata una concentrazione urbana tale che, secondo una ricerca fatta da World Bank nel 2015, ha sorpassato la municipalità di Tokyo diventando la più estesa e la più popolata al mondo, con un totale di oltre 120 milioni di persone. L'area si estende per circa 40mila chilometri quadrati e comprende le città di Canton, Shenzhen, Dongguan, Zhongshan, Huizhou, Jiangmen, Foshan, Hong Kong, Zhuhai e Macao.
A livello economico, il Delta del Fiume delle perle è una delle zone più redditizie del paese: nel 2016 da sola ha generato 6.8 triliardi di Renminbi, circa il 9.1% del Prodotto Interno Lordo della Cina. A partire dal 1978, circa il 30% di tutti gli investimenti esteri sono concentrati qui ed è dallo stesso anno che il Delta del Fiume delle Perle è diventato l’area con la crescita economica maggiore al mondo, mentre la Cina in generale si aggiudicò il primato di crescita economica più veloce. Il 5% di tutti i prodotti che vediamo ogni giorno nei negozi proviene dal Delta del Fiume delle Perle. Proprio per tutti questi fattori, è qui che ogni anno viene organizzata la fiera più estesa al mondo: la Canton Fair.
Questi deserti un tempo dividevano l’Asia dall'Europa, finché l’apertura della Via della Seta ha collegato queste due parti del mondo, favorendo gli scambi commerciali e culturali.
Con i suoi 4 milioni di chilometri quadrati totali, la prateria cinese è la seconda più grande al mondo.
La Prateria di Hunlunbuir nella regione della Mongolia Interna copre circa 250 mila chilometri quadrati: una dimensione paragonabile a quella del Regno Unito. Per i suoi colori e i paesaggi suggestivi, questa zona è stata descritta e decantata nei secoli dagli antichi storici cinesi e dai poeti più famosi.
A Guilin si può vedere il paesaggio carsico più ammirato e decantato di tutta la Cina, oltre a poter esplorare alcune grotte molto particolati, come la Reed Flute Cave che è la più visitata. Questa zona è caratterizzata dal Fiume Li, che il National Geographic ha indicato come una tra le “10 migliori meraviglie acquatiche del mondo”. Un paesaggio quasi surreale fatto di rocce carsiche e picchi dalle forme più strane che si stagliano al cielo, bufali d'acqua, verdi boschi di bambù e villaggi di pescatori con le loro zattere.
Per tutti coloro che amano la vita frenetica delle grandi città, la Cina ne ha oltre un centinaio con una popolazione che supera il milione di abitanti, una notevole differenza con l’Europa, ma anche con l'India e gli Stati Uniti d’America, dove le aree urbane (non le singole città) con oltre un milione di abitanti sono appena più di 50.
Le città cinesi con una popolazione urbana di oltre 10 milioni sono 10, di cui 7 si trovano nella Cina orientale e tre nella Cina continentale nel bacino del Fiume Azzurro: Wuhan, Chongqing e Chengdu. La costa cinese orientale ospita anche 8 delle 12 città con oltre 5 milioni di abitanti. Più si procede verso occidente, più la Cina diventa meno popolata. Il sistema ferroviario ad alta velocità più esteso al mondo connette tra loro la maggior parte delle grandi città cinesi, favorendo scambi economici e turismo.
![]() Personalizza il tuo Tour
|
![]() Massimizza la tua flessibilità
|
![]() Garantisce la tua soddisfazione
|
![]() Vive la tua storia cinese
|
Indirizzo: Building 6, Chuangyi Business Park, 70 Qilidian Road, Guilin, Guangxi, 541004, China